La nostra storia

Tutto in famiglia

Parola d'ordine: genuinità

Siamo in Toscana, nel sud della provincia di Siena. 
La nostra azienda agricola ha una superficie di circa 60 ettari ed è posta in parte nel comune di Montepulciano e in parte in quello di Chianciano.

La nostra famiglia vive a Palazzo Bandino da 7 generazioni, abbiamo da sempre prodotto vino, olio extra vergine, cereali ortaggi e carni di qualità. Da circa 20 anni abbiamo destinato parte dell’azienda a ricevere ospiti da tutto il mondo, mettendo a loro disposizione appartamenti con cucine attrezzate o camere da letto con bagno.
La famiglia Valeriani vi coccolerà guidandovi alla scoperta delle tante bellezze della Toscana!

Ispirati dalla natura

Immerso nel verde, lontano dalla frenesia e dai rumori tipici della città:
a Palazzo Bandino nulla è lasciato al caso!
Ci adoperiamo sempre al meglio affinché il rispetto della N
atura
sia massimo in tutti gli aspetti della quotidianità.

I sapori dell'orto bio

Mentre nel mondo stanno sperimentando organismi geneticamente modificati, noi continuiamo ad allevare vitelli di razza chianina alimentati solo con i foraggi della nostra terra.
Possiamo così offrire ai nostri ospiti sapori antici e genuini: bistecche saporite, farro come quello degli antichi Etruschi, Sangiovese invecchiato in antiche botti di rovere e molto altro ancora!

La nostra famiglia vive a Palazzo Bandino e proprio lì, sulle colline circostanti, coltiva in maniera tradizionale tutti i prodotti che vengono poi offerti ai nostri ospiti.
Vieni a respirare l’aria pura delle nostre colline! 

Energia dal "Cippato"

Questo sistema ci permette di utilizzare come combustibile gli scarti di legno provenienti dalle potature del vigneto, dell’oliveto e dei boschi, che vengono triturati grazie ad  un’apposita macchina (c.d. cippatrice, appunto) e ridotti in chip. In questo modo, grazie ad una caldaia, forniamo riscaldamento per tutta la struttura!

Riusciamo così a coprire circa l’80% del fabbisogno energetico dell’intero complesso.
L’adozione di questo innovativo sistema ha permesso di eliminare 
tutte le caldaie a gas precedentemente istallate con il grande risultato di utilizzare un combustibile rinnovabile, economico e…al “retrogusto” di cellulosa!

alla scoperta della natura circostante

La nostra struttura possiede 14 ettari di vigneto dove produciamo i vini DOCG più pregiati della nostra zona, una cantina dove invecchiamo il vino in botti di rovere francese, un orto coltivato con criteri biologici a disposizione dei clienti e 1000 olivi per produrre il più genuino degli oli extra vergine di oliva della zona.

Se siete interessati alla tradizione della cucina toscana, saremo felici di dirvi di più durante le nostre lezioni di vino e di cucina. Potrete infatti trascorrere mezza giornata visitando il vigneto e la nostra cantina, conoscendo l’intera gamma di vini toscani; potrete preparare piatti della tradizione toscana insieme alla nostra cuoca. Inoltre, vi accompagneremo in giro alla ricerca della tradizione: il frantoio che ancora spreme le olive con la macina a pietra, il pastore che vi offre il suo pecorino, le cantine degli antichi palazzi di Montalcino e Montepulciano e tanto altro!